ASSOCIAZIONE CULTURALE “PRO TERRA”
Codice Fiscale 92059610805
Via Vittorio Emanuele I,n.1 - 89050 FIUMARA
(RC)
Premio
di Poesia “Giovanni Cianci”
REGOLAMENTO
-
L’Associazione Culturale
“PRO TERRA”, in collaborazione con l’Associazione Culturale
“CALABRIA e CALABRESI” e con il sostegno dell’AVIS Comunale di
Fiumara, indice la XI Edizione del Premio Poesia “Giovanni
Cianci”.
-
Il concorso, riservato ad
opere inedite, si articola in due sezioni:
a)
Liriche a tema libero in lingua
italiana;
b)
Liriche a tema libero in vernacolo
calabrese.
Ogni autore potrà
partecipare con un massimo di 2 poesie per ogni sezione.
-
Le opere dovranno
pervenire, entro il 22 Settembre 2013 alla Segreteria
dell’Associazione Culturale “PRO TERRA” (Via Vittorio Emanuele I
n. 1 – 89050 FIUMARA (RC)) redatte in 6 copie (4 copie per la
sezione in vernacolo), di cui una debitamente firmata dovrà
recare in calce nome, cognome, indirizzo e numero telefonico
dell’autore e quanto previsto dal successivo art. 5.
-
È possibile inviare le opere tramite
e.mail all’indirizzo
premiogiovannicianci@gmail.com (va
inviata la scansione della copia debitamente firmata e con i
dati sopra indicati e la ricevuta del versamento di cui al punto
6).
-
I partecipanti dovranno
sottoscrivere l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali,
ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, nonché
l’attestazione con cui si dichiara che le opere presentate sono
inedite e non sono state non premiate in altri concorsi.
-
Non è prevista alcuna tassa
di lettura ma un contributo di 10,00 Euro da versare sul c/c
postale n 89789762 intestato all’Associazione per spese di
segreteria e corrispondenza.
-
Il premio per il vincitore
della sezione in lingua italiana consiste in una Targa ed in un
gettone di presenza di €
300,00. Ai 2°, 3° classificati sarà consegnata una Targa
ed un gettone di presenza di € 100,00.
-
Il premio per il vincitore
della sezione in lingua dialettale consiste in una Targa ed in
un gettone di presenza di
€ 250,00. Al 2° e 3° classificato sarà consegnata una
Targa.
-
Le spese di soggiorno e
viaggio (viaggio max 150,00 Euro) per i finalisti di entrambi i
concorsi sono a carico dell’organizzazione.
-
Gli autori finalisti
saranno avvisati in tempo utile per poter essere presenti alla
premiazione del 19 Ottobre 2013 alle ore 17,00 a Fiumara (RC).
-
I premi dovranno essere
ritirati il giorno della premiazione dagli interessati o da
persone espressamente delegate.
-
Gli elaborati inviati non
si restituiscono.
-
L’Associazione Culturale
“PRO TERRA” si riserva il diritto di un’eventuale pubblicazione
delle poesie pervenute.
-
La partecipazione al Premio
impegna all’accettazione di tutte le clausole del presente
regolamento.
PRESIDENTE
DI GIURIA: RODOLFO VETTORELLO
Vincitori delle
edizioni organizzate dall’Associazione Culturale “PRO TERRA”
Sezione in lingua
italiana:
-
VI ed. anno 2008:
Capecchi Loriana (Pistoia) con la lirica Mani d’argilla –
capelli di grano
-
VII ed. anno 2009:
Errico Alessandro (Lecce) con la lirica La Porta
-
VIII ed. anno 2010:
Vettorello Rodolfo (Milano) con la lirica Rajm – Lapidazione
-
IX ed. anno 2011:
Costantino Mariangela (Reggio Calabria) con la lirica
Potremmo Addormentarci
-
X ed. anno 2012: De Pace
Irene (Latina) con la lirica Io sono di questa terra
(CALABRIA)
Sezione
in vernacolo calabrese:
VI ed. anno 2008: Oro Giovanna (Reggio Calabria) con la lirica
Incendi
VII ed. anno 2009: Monteleone Pasquale
(Locri – Reggio Calabria) con la lirica ‘A barca vecchia
VIII ed. anno 2010: Musco Guido (Trieste)
con la lirica U spaventapasseri
IX ed. anno 2011: Canzonieri
Francesco (Reggio Calabria) con la lirica Clandestino
X ed. anno 2012: Giovanna
Oro (Reggio Calabria) con la lirica A' fini r'a sthrata"
|